La ricerca di forma di Stefanos Tsitsipas nel 2025 ha subito un altro colpo, poiché il suo percorso all’Open di Rotterdam è terminato bruscamente per mano del qualificato italiano Mattia Bellucci. Il numero 92 del mondo ha continuato la sua serie da gigante killer all’evento ATP 500, sconfiggendo la stella greca 6-4, 6-2 in soli 85 minuti per conquistare un posto nelle semifinali.
Per Tsitsipas, questa è stata un’opportunità d’oro sprecata. Dopo un precoce ritiro agli Australian Open, sembrava pronto per una forte prestazione a Rotterdam, soprattutto dopo che la sorprendente sconfitta di Daniil Medvedev significava che non avrebbe dovuto affrontare il russo nei quarti di finale. Ma Bellucci aveva altri piani, offrendo un’altra prestazione audace per eliminare il finalista di Grand Slam due volte.
Il sogno di Bellucci continua
Il percorso di Rotterdam del 23enne italiano è stato niente meno che sensazionale. Superando le qualificazioni, ha ora eliminato quattro giocatori olandesi, tra cui tre adolescenti, prima di stupire Medvedev e Tsitsipas in due partite consecutive.
- Primo turno (qualificazioni): Sconfitto il sedicenne Thijs Boogaard.
- Secondo turno (qualificazioni): Sconfitto Gijs Brouwer.
- Primo turno (tabellone principale): Sconfitto il wild card di 17 anni Mees Rottgering.
- Secondo turno: Ha sorpreso Daniil Medvedev in tre set.
- Quartifinali: Ha dominato Stefanos Tsitsipas in set consecutivi.
Tsitsipas non riesce a sfruttare le occasioni, Bellucci lo punisce
Tsitsipas ha iniziato la partita con opportunità, creando quattro palle break nel primo set, ma non è riuscito a capitalizzarle. Nel frattempo, Bellucci ha convertito la sua unica palla break del set, che si è rivelata essere il momento decisivo.
“Tsitsipas non è riuscito a sfruttare le sue occasioni nel primo set, e questo alla fine gli è costato la vittoria.”
Con la fiducia alle stelle, il sinistro italiano ha dominato il secondo set, vincendo il 93% dei punti sul suo primo servizio e non affrontando nemmeno una palla break. Ha breakato Tsitsipas due volte, concludendo la partita in poco meno di un’ora e mezza.
Cosa c’è dopo?
Per Bellucci, questa corsa da favola continua, e ora è garantito che entri nella Top 70 per la prima volta nella sua carriera. Un posto in semifinale a livello ATP 500 è un risultato da record per la sua carriera, e il giovane italiano ha dimostrato di poter competere con i migliori del settore.
Per Tsitsipas, le difficoltà persistono. Dopo un difficile 2024, la sua campagna del 2025 è iniziata in modo frustrante, e rimangono domande sulla sua capacità di ritrovare la sua forma migliore.
Bellucci può fare un altro colpo di scena?
Con Medvedev e Tsitsipas già eliminati, la porta è spalancata per Bellucci per andare ancora più lontano. Se continua a giocare con questo atteggiamento senza paura, Rotterdam potrebbe essere il torneo decisivo che cambia la sua carriera per sempre.