Solo poche settimane dopo aver subito un infortunio alla coscia in Australia, Novak Djokovic è tornato—ed è pronto a competere nell’evento ATP 500 a Doha. Ancora più sorprendente? Avrà l’ex rivale Fernando Verdasco nel suo angolo come allenatore.
Novak Djokovic sta ritornando in azione molto prima del previsto. Dopo essersi ritirato da Rotterdam e Dubai, le prime notizie suggerivano che il campione di 24 titoli del Grande Slam sarebbe rimasto ai margini fino alla stagione della terra battuta, riapparendo forse a Monte Carlo o Madrid.
Ma in un colpo di scena drammatico, Djokovic è pronto a giocare a Doha dal 17 al 22 febbraio, segnalando un recupero rapido e un chiaro intento di dominare nuovamente il tour.
Il Ritorno di Djokovic: Più Veloce di Quanto Chiunque Si Aspettasse
I media serbi hanno recentemente smentito le voci di una lunga assenza, rivelando che l’infortunio di Djokovic non era così grave come inizialmente temuto. Anche se il 37enne non ha praticato da quando è finito l’Australian Open, il suo recupero è stato veloce, e lui si sente pronto a tornare in competizione.
Djokovic dovrà trovare rapidamente la sua forma migliore, poiché Jannik Sinner e Carlos Alcaraz—entrambi in grande forma—sono anche loro pronti a competere nel nuovo evento ATP 500 di Doha.
Fernando Verdasco Si Unisce al Team di Djokovic in Qatar
In una decisiva mossa di coaching, l’ex stella spagnola Fernando Verdasco sarà nel box di Djokovic a Doha.
Il giornale serbo Sport Klub ha confermato la notizia, con lo stesso Verdasco che ha dichiarato:
“Avevamo deciso molto tempo fa che sarei stato il suo allenatore in Qatar.”
Verdasco, vincitore di sette titoli ATP, si è ritirato nel 2023 ed ha vissuto a Doha per un po’ di tempo, rendendolo un ideale aggiunta a breve termine al team di Djokovic.
Una Rivalità Trasformata in Collaborazione
Djokovic e Verdasco si sono affrontati 15 volte durante le loro carriere professionali, con Djokovic che guida il loro scontro diretto 11-4. La loro battaglia più memorabile è avvenuta nel Doha 2017, dove Djokovic ha superato Verdasco in un estenuante incontro al meglio dei tre set.
Ora, i former rivali uniranno le forze—almeno per questo torneo.
Cosa Significa Questo per la Stagione 2025 di Djokovic
🔹 Recupero rapido: Djokovic è chiaramente concentrato nel mantenere il suo dominio nel 2025.
🔹 Nuove dinamiche di coaching: Mentre continua la sua partnership temporanea con Andy Murray, Verdasco aggiunge una nuova prospettiva—specialmente a Doha, dove conosce bene le condizioni.
🔹 Competizione difficile in arrivo: Con Sinner e Alcaraz anche in campo, questo sarà un grande test per la forma e la condizione di Djokovic.
Il ritorno di Djokovic a Doha aggiunge ancora più intrigante a quello che si sta configurando come un torneo elettrizzante. Riuscirà la leggenda serba a riconquistare il suo dominio, o la nuova generazione continuerà a ridurre il divario?