All’età di 36 anni e con 24 titoli del Grande Slam, Novak Djokovic non ha più nulla da dimostrare—eppure è ancora lì, a competere ai massimi livelli. Perché? La superstar serba si è recentemente seduta con Vijesti, una pubblicazione montenegrina, per rivelare il vero motivo dietro il suo impegno incrollabile nel tennis.
“Il Tennis Mi Aiuta a Crescere di Più Come Persona”
Per Djokovic, continuare la sua carriera non riguarda solo vincere titoli o stabilire record—si tratta di crescita personale.
“Primariamente, è a causa del mio amore per il tennis e per lo sport. In secondo luogo, credo che il tennis mi aiuti a crescere di più come persona—non importa quanto possa sembrare strano.”
Il tennis non è solo una professione per lui—è un viaggio di scoperta di sé. E per qualcuno che ha trascorso oltre due decenni a combattere sul campo, ogni partita è un’opportunità per superare i propri limiti, affrontare le proprie paure e uscire più forte.
La Montagna Russa Emotiva di un Campione
Djokovic è conosciuto per indossare il cuore sulla manica. Che si tratti di rompere racchette, ruggire di trionfo o scontrarsi con il pubblico, non si trattiene. E ammette che le sue emozioni a volte hanno il sopravvento su di lui.
“In campo, durante una partita, passo attraverso un milione di emozioni—le migliori e le peggiori—dubbio, critica, estasi, soddisfazione, rabbia, furia, e tutto ciò che c’è in mezzo. A volte, in quelle poche ore, mi sento persino imbarazzato per ciò che vivo e come mi comporto, così come per i pensieri che attraversano la mia mente.”
Ma anche con il caos della competizione, Djokovic rimane ancorato a un valore fondamentale—rispetto per i suoi avversari.
“Sono orgoglioso di poter vivere tutto questo in modo umano e sportivo e di poter stringere la mano al mio avversario, che vinca o perda. Penso che questi siano i valori che lo sport promuove e il motivo per cui le persone si identificano con gli atleti.”
Ispirare la Prossima Generazione
Oltre alla sua crescita personale, Djokovic vede anche un obiettivo più grande nel continuare la sua carriera: ispirare le future generazioni.
“Sento veramente che giocando a tennis professionistico, continuo a ispirare le generazioni più giovani a prendere una racchetta—non solo nel nostro paese ma in tutto il mondo.”
Per lui, lo sport è più di cercare trofei. Si tratta di lasciare un’eredità, motivare i bambini a essere attivi e promuovere l’amore per lo sport in qualsiasi forma.
“Mi piacerebbe che tutti giocassero a tennis, ma sarei altrettanto felice se praticassero qualsiasi sport, con o senza palla, perché l’attività fisica è essenziale—per la salute e per tutto il resto—fin dalla più giovane età.”
Affari Incompiuti di Djokovic
Nonostante i suoi storici traguardi, Djokovic crede ancora di avere di più da dare—sia come concorrente che come modello da seguire. La sua passione, intensità emotiva e voglia di superare i limiti umani lo rendono uno dei più grandi atleti di tutti i tempi.
Quindi, c’è qualche segno di ritiro in vista? Non per ora. Finché continuerà a crescere, ispirare e competere ai massimi livelli, Djokovic non andrà da nessuna parte.
Cosa ne pensi? Quanto a lungo continuerà a giocare Novak Djokovic? Lascia i tuoi pensieri qui sotto! 🎾🔥