Il numero 1 al mondo Jannik Sinner subirà una sospensione di tre mesi dopo aver raggiunto un accordo con la WADA, chiudendo ufficialmente un caso di doping che lo ha perseguitato per quasi un anno.
Il divieto, che va dal 9 febbraio al 4 maggio 2025, è stato finalizzato dopo che Sinner e il suo team legale hanno scelto di risolvere piuttosto che affrontare una lunga battaglia presso il Tribunale Arbitrale dello Sport (CAS), un processo che avrebbe potuto protrarsi fino alla fine del 2025.
Sebbene la WADA inizialmente avesse spinto per una sospensione di uno o due anni, alla fine hanno concesso che Sinner non aveva intenzione di imbrogliare, non ha ottenuto un vantaggio competitivo e è stato esposto alla sostanza vietata clostebol a causa della negligenza del suo team.
Sinner rompe il silenzio: “Questo caso mi ha pesato per molto tempo”
Dopo mesi di incertezze, Sinner ha finalmente affrontato la situazione, esprimendo sollievo per la conclusione dell’odissea.
“Questo caso mi ha pesato per quasi un anno, e il processo avrebbe potuto durare ancora a lungo con una decisione forse solo alla fine dell’anno.”
Invece di rischiare una lunga battaglia legale, Sinner ha scelto di accettare l’offerta di risoluzione della WADA.
“Ho sempre accettato di essere responsabile per la mia squadra e mi rendo conto che le rigide regole della WADA sono una protezione importante per lo sport che amo. Su questa base, ho accettato l’offerta della WADA di risolvere questi procedimenti sulla base di una sanzione di tre mesi.”
Il legale di Sinner la definisce una “risoluzione dura ma giusta”
Il rappresentante legale di Sinner, Jamie Singer, ha espresso sollevazione per il risultato, sottolineando che la sentenza conferma l’innocenza di Sinner riguardo al doping intenzionale.
“Sono felice che Jannik possa finalmente mettere da parte questa esperienza straziante. La WADA ha confermato i fatti determinati dal Tribunale Indipendente. È chiaro che Jannik non aveva intenzioni, né conoscenza, e non ha ottenuto alcun vantaggio competitivo. Purtroppo, errori commessi dai membri della sua squadra hanno portato a questa situazione.”
La sospensione di tre mesi significa che Sinner salterà eventi ATP chiave, ma tornerà in tempo per l’Open d’Italia e il Roland Garros.
Quali tornei salterà Sinner?
mentre Sinner evita una devastante squalifica a lungo termine, dovrà saltare diversi tornei ATP importanti:
❌ Qatar Open (Doha)
❌ Indian Wells Open
❌ Miami Open
❌ Monte-Carlo Masters
❌ Madrid Open
❌ Munich Open
Tuttavia, il suo ritorno è perfettamente sincronizzato con la stagione sulla terra battuta, permettendogli di giocare l’Italian Open (7 maggio) e Roland Garros (25 maggio).
Anche se mantiene il suo ranking numero 1 durante la sospensione, Alexander Zverev ha l’opportunità di superarlo se guadagna almeno 2.500 punti in assenza di Sinner.
WADA ha fatto un passo indietro? L’improvviso cambio di eventi
La posizione iniziale di WADA era molto più severa, con funzionari che indicavano che una sospensione da uno a due anni era probabile se il caso fosse andato al CAS.
Alcuni esperti legali credevano che WADA avrebbe vinto in arbitrato, rendendo la loro improvvisa disponibilità a risolvere sorprendente.
Eppure Travis Tygart, capo dell’agenzia antidoping statunitense (USADA), ha sostenuto che Sinner non avrebbe mai dovuto essere sospeso—un’opinione che potrebbe aver influenzato la decisione di WADA.
Sebbene potremmo non sapere mai se WADA temesse di perdere il caso, il fatto che si siano ritirati da una sospensione più lunga suggerisce che non fossero completamente sicuri.
Cosa c’è in serbo per Sinner?
Con il suo ritorno fissato per il 4 maggio, Sinner avrà giusto il tempo per prepararsi per Roland Garros, dove potrebbe essere un serio contendente al titolo.
Il suo ritorno sarà una delle storie più grandi del 2025, e se riacquista rapidamente la sua forma migliore, potrebbe zittire ogni dubbio.
L’unica domanda ora: Riuscirà a superare la distrazione e tornare ancora più forte?
Il mondo del tennis sarà in attesa.