Il mondo del tennis è inondato di polemiche dopo la sospensione di Jannik Sinner, il numero uno al mondo. La stella italiana ha raggiunto un accordo con l’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) che ha portato a una sospensione di tre mesi, evitando così un’udienza con il Tribunale Arbitrale dello Sport (CAS) a Losanna, inizialmente programmata per il 16 e 17 aprile.
La sospensione di Sinner, che gli impedisce di partecipare ai tornei del circuito professionistico fino al 4 maggio, ha suscitato reazioni contrastanti nella comunità tennistica. Il suo divieto si estende anche alla pratica in qualsiasi struttura ufficiale, sia in Italia che all’estero, fino al 13 aprile.
Il prodigio del tennis italiano di 23 anni, originario di Sesto Pusteria, ha fatto scalpore all’inizio di quest’anno vincendo per la seconda volta consecutiva l’Australian Open. A causa della sospensione, Sinner salterà sei tornei, inclusi quattro eventi Masters 1000.
Nonostante il contrattempo, Sinner è pronto a fare un ritorno trionfale al Rome Masters 1000. Aveva saltato questo torneo l’anno scorso, ma ora è atteso per utilizzarlo come trampolino di lancio per i suoi preparativi per Roland Garros.
L’accordo tra Sinner e WADA è stato accolto con scetticismo e accuse di favoritismo. I critici sostengono che il tempismo della sospensione sia troppo conveniente poiché non coincide con alcun torneo del Grande Slam. C’è un consenso tra alcuni giocatori e addetti ai lavori sul fatto che Sinner abbia ricevuto un trattamento di favore.
Nonostante la sospensione, la posizione di Sinner in cima alla classifica ATP rimane relativamente intatta, a meno che Alexander ‘Sascha’ Zverev e Carlos Alcaraz non riescano a realizzare prestazioni straordinarie nel periodo di tre mesi.
Sinner è stato anche criticato dalla stampa tedesca. Il principale quotidiano tedesco, Bild, ha espresso il proprio disappunto per l’accordo, definendolo una farsa. Hanno sottolineato che il periodo di sospensione esclude convenientemente qualsiasi evento del Grande Slam, dove le poste in gioco, sia in termini di guadagni che di punti di ranking ATP, sono più elevate.
In un ulteriore colpo di scena, l’edizione online del quotidiano tedesco Zeit ha accusato Sinner di violare le regole. Hanno fatto riferimento a un video in cui Sinner è stato visto allenarsi con Jiri Lehecka il 14 febbraio, in preparazione per il Doha ATP 500. Vale la pena notare, tuttavia, che questa sessione di allenamento si è svolta prima della formalizzazione dell’accordo tra Sinner e WADA.