L’Associazione dei Giocatori Professionisti di Tennis (PTPA) di Novak Djokovic ha lodato i Dubai Duty Free Tennis Championships per la loro gestione efficiente di un incidente di stalking che ha coinvolto la sensazione del tennis britannico, Emma Raducanu. Tuttavia, la PTPA ha anche sottolineato la prevalenza di tali situazioni allarmanti, in particolare negli eventi di livello inferiore, enfatizzando che tutti i tornei hanno la responsabilità di dare priorità alla sicurezza dei giocatori.
Raducanu si è trovata in una situazione angosciante quando ha identificato un uomo tra il pubblico come il suo stalker durante una partita. Visibilmente turbata, è scoppiata in lacrime sul campo. Gli organizzatori del torneo hanno reagito rapidamente, accompagnando prontamente l’individuo fuori dallo stadio. Questa risposta tempestiva è stata replicata dalla Women’s Tennis Association (WTA), che ha implementato un divieto che impedisce all’uomo di partecipare a tutti i futuri tornei WTA.
Gli organizzatori del torneo di Dubai hanno sostenuto questa decisione e hanno offerto il loro supporto incondizionato a Raducanu, indicando la loro disponibilità ad assistere in ogni modo possibile. La campionessa degli US Open 2021 ha utilizzato i social media mercoledì per esprimere la sua gratitudine per la risposta immediata alla sua situazione, ringraziando tutti coloro che hanno offerto il loro supporto.
La PTPA, co-fondata da Djokovic, ha rilasciato una dichiarazione dicendo: “I tennisti e gli atleti professionisti di tutto il mondo dovrebbero essere in grado di concentrarsi sui loro lavori — allenarsi e competere — senza la paura di molestie o abusi.” L’organizzazione ha richiamato l’attenzione su un problema più ampio evidenziato dall’incidente, sottolineando che tali interruzioni non sono esclusive dei tornei di alto livello. Si verificano anche con una frequenza preoccupante negli eventi di livello inferiore, un problema spesso aggravato dall’influenza delle scommesse online.
La PTPA ha elogiato la risposta del team di sicurezza di Dubai, riconoscendo l’impatto psicologico che incidenti come questi possono avere sulle prestazioni dei giocatori e sul loro benessere complessivo. L’organizzazione ha ulteriormente sottolineato che i corpi governativi e gli operatori di tornei devono rimanere vigili per quanto riguarda la sicurezza dei giocatori. Dovrebbero implementare meccanismi efficaci per valutare e affrontare immediatamente eventuali minacce potenziali.
La PTPA ha sottolineato che la sicurezza dei giocatori è tra le loro massime priorità. L’organizzazione sta continuamente esplorando vie per garantire un ambiente sicuro in cui i giocatori possano concentrarsi sul loro gioco, liberi da paure o distrazioni. Il loro impegno a migliorare la sicurezza dei giocatori sostiene la loro missione complessiva di proteggere gli interessi dei tennisti professionisti in tutto il mondo.