Novak Djokovic, il former numero uno del tennis mondiale, continua a infrangere i record del tennis maschile, sottolineando il suo eccezionale atletismo durante tutta la sua carriera. Comandando una robusta condizione fisica, l’attenzione meticolosa di Djokovic alla sua salute gli ha permesso di avere meno infortuni rispetto ai suoi coetanei, mantenendolo nella sfera competitiva anche al crepuscolo della sua carriera.
Sebbene Djokovic si avvicini ai 38 anni, la sua forza fisica non è diminuita. Questo fatto è stato sottolineato all’Australian Open 2025, dove il titano del tennis serbo ha dimostrato la sua continua capacità di rappresentare una sfida formidabile in eventi sportivi significativi, dato che è completamente determinato. La straordinaria performance di Djokovic lo ha portato a una vittoria nei quarti di finale contro Carlos Alcaraz al Melbourne Park. Sfortunatamente, un infortunio tempestivo alla coscia sinistra ha soffocato la sua ricerca del 25° titolo Major, un traguardo straordinario nella sua illustre carriera.
Il record straordinario di Djokovic è ulteriormente amplificato dalla sua trionfante impresa alle Olimpiadi di Parigi nell’estate del 2024, dove ha superato un avversario notevolmente più giovane di lui, Alcaraz, in una partita che era apparentemente la meno adatta al suo stile di gioco. Questa vittoria ha aggiunto un ulteriore strato di incanto al suo già leggendario status.
Tuttavia, è essenziale notare che Djokovic ha avuto difficoltà a trovare motivazione nei tornei minori. All’inizio del 2025 ha visto uscite premature a Brisbane e Doha, suggerendo un calo del suo fervore. Fortunatamente, la superstar del tennis è attesa a una ripresa, poiché guarda avanti a collaborare con il suo nuovo allenatore, Andy Murray, che è lui stesso un acclamato giocatore scozzese, nel prossimo torneo di Indian Wells. Questa partnership inaspettata sembra aver rivitalizzato il campione di 24 titoli del Grande Slam, portandolo a cercare la guida di Murray per il resto del 2025.
La questione se Djokovic sia il più grande giocatore di tennis di tutti i tempi è stata recentemente posta ad Andres Gomez. Ha risposto: “Djokovic detiene la maggior parte dei record del tennis maschile e ha conquistato più titoli del Grande Slam di qualsiasi altro giocatore, una statistica che è forse la più significativa. Ha anche un bilancio positivo contro tutti i suoi principali rivali. A mio avviso, non c’è dubbio che Djokovic sia il più grande giocatore di tutti i tempi – non c’è nemmeno dibattito su questo.”
In conclusione, i risultati senza precedenti di Djokovic e la sua perseveranza evidenziano la sua carriera illustre, posizionandolo come una forza con cui fare i conti nel mondo del tennis. I suoi contributi allo sport e la sua continua dedizione sono una testimonianza del suo status di miglior giocatore nella storia del tennis.