Mentre ripercorriamo l’illustre carriera della leggenda del golf, Tiger Woods, dobbiamo considerare l’impatto che la sua dominanza ha avuto sui suoi contemporanei. Woods, che ha fatto il suo debutto professionale 17 anni fa, è diventato sinonimo di golf, accumulando un’impressionante collezione di 79 titoli del PGA Tour prima che gli infortuni iniziassero a rallentarlo. Ha aggiunto altri tre titoli al suo conteggio successivamente, incluso il suo quinto Masters Tournament fino al 2019. Eppure, per ogni vittoria celebrata da Woods, un altro golfista ha perso l’occasione di incidere il proprio nome negli annali della storia del golf.
In un mondo senza Tiger Woods, golfisti professionisti come Vijay Singh, Ernie Els, Phil Mickelson, Chris DiMarco, Rocco Mediate e Bob May avrebbero avuto la possibilità di assicurarsi molti più titoli. Nonostante la loro esperienza e abilità, questi giocatori si sono spesso trovati a essere oscurati dal talento eccezionale di Woods.
Tra coloro le cui carriere sono state ostacolate dalla supremazia di Woods c’è il golfista scozzese, Colin Montgomerie. Nonostante fosse un golfista celebrato in Europa, Montgomerie ha faticato a rispecchiare il suo successo nel PGA Tour. Questo è stato oggetto di una recente discussione tra il connazionale di Montgomerie, Padraig Harrington, e gli host del podcast Cookie Jar Golf, Sam e Tom.
Harrington, nella sua conversazione con gli host, ha concordato sul fatto che l’auto-validazione come top player può essere sia una forza che una debolezza. Usando Montgomerie come esempio, ha affermato che la carriera del golfista scozzese è stata “uccisa” dalla sua lotta per affermarsi negli Stati Uniti, nonostante la sua dominanza in Europa.
Montgomerie era venerato in Europa, dove era visto come una forza imbattibile. Se si trovava tra i primi dieci nella classifica dopo alcune tornate, era quasi scontato che sarebbe salito di livello per competere per il titolo. Eppure, secondo Harrington, Montgomerie non era accolto con la stessa paura e rispetto negli USA, portando a una percepita maltrattamento da parte del PGA Tour.
Nel 1998, Harrington affermò che Montgomerie era il miglior golfista del mondo, anche se Woods stava iniziando a farsi notare. Tuttavia, Montgomerie non riuscì a ottenere nemmeno una vittoria in eventi negli Stati Uniti, un fatto che Harrington trova sconcertante. La mancanza di riconoscimento e successo negli USA fu un colpo per Montgomerie, che prosperava grazie alla fiducia che traeva dalla sua dominanza in Europa.
Harrington, che aveva un posto in prima fila per assistere alle partite di Montgomerie, lo loda per la sua eccezionale precisione e abilità nel colpire la palla. Montgomerie, secondo lui, era abile nel colpire la palla nel mezzo del fairway, senza mai dover preoccuparsi delle sabbie.
Il confronto tra Montgomerie e Woods è affascinante. Negli anni ’90, Montgomerie era davvero uno dei migliori giocatori a livello globale, vantando un’impressionante precisione del 78% nel colpire i green del PGA European Tour. La sua precisione raggiunse l’apice dell’80,6% durante il Volvo PGA Championship, aiutandolo a vincere sette Ordini di Merito consecutivi dal 1993 al 1999, con una ottava vittoria nel 2005.
Tuttavia, il periodo dal 1999 al 2003 vide Woods nel suo periodo migliore, accumulando una media di 6,4 trofei all’anno. Durante questo periodo, Montgomerie riuscì solo a ottenere un secondo posto dietro a Woods al 2005 Open Championship, dove Woods conduceva di cinque colpi. Questo periodo sottolinea l’impatto che un giocatore come Woods può avere, non solo sul gioco ma anche sulla fiducia e sulle prestazioni dei suoi contemporanei.
La domanda rimane: Colin Montgomerie avrebbe potuto avere una carriera più di successo nel PGA Tour se Tiger Woods non fosse stato presente? Accogliamo i vostri pensieri e opinioni su questo argomento intrigante.