Dall’essere acclamata come un prodigio del tennis all’età di 14 anni a fronteggiare infortuni che hanno ostacolato la sua carriera, il viaggio di Madison Keys per conquistare il suo primo titolo del Grande Slam all’Australian Open è stato straordinario. La sua vittoria mozzafiato su Aryna Sabalenka, due volte campionessa in carica, nella finale di Melbourne non solo ha assicurato il suo primo titolo importante, ma ha anche segnato un traguardo significativo nella sua carriera. La meraviglia del tennis americano ha nuovamente catturato l’attenzione del mondo e ha guadagnato l’ammirazione della leggenda del tennis Chris Evert.
L’incredibile performance di Keys all’Australian Open l’ha vista sconfiggere la numero 2 del mondo, Iga Swiatek, in semifinale e Sabalenka, la numero 1 del mondo, in finale. Questo l’ha portata a un ranking record di numero 7 al mondo, una posizione che aveva già occupato in precedenza. Tuttavia, il periodo post-torneo ha visto Keys non solo eguagliare il suo miglior ranking di carriera al numero 7, ma anche prepararsi per un altro traguardo. Nonostante abbia preso una pausa dal campo dopo la sua vittoria all’Australian Open, è salita al numero 6 del mondo ed è prevista una sua ascesa al numero 5 una volta pubblicati i ranking WTA aggiornati.
Il traguardo significativo di Keys non è passato inosservato. Chris Evert, campionessa di 18 titoli del Grande Slam, ha elogiato la sua performance sui social media, estendendo le sue congratulazioni e incoraggiandola a continuare la sua striscia vincente.
Il rimescolamento dei ranking è avvenuto a spese della numero 7 del mondo, Elena Rybakina, che ha avuto un percorso deludente durante il tour in Medio Oriente e non è riuscita a difendere il suo titolo di Abu Dhabi. D’altra parte, Keys, non avendo punti da difendere a causa di un inizio ritardato della sua stagione lo scorso anno a causa di un infortunio alla spalla, ha raggiunto la posizione più alta della sua carriera.
Anche se Keys non ha messo piede in un campo WTA dalla sua vittoria a Melbourne, continua la sua ascesa nei ranking. L’attesa cresce mentre si prepara a tornare in azione e mantenere la sua posizione tra i migliori del mondo.
Dopo il trionfo agli Australian Open, Keys ha deciso di saltare l’Open di Singapore e il tour in Medio Oriente per consentire il recupero dopo un inizio d’anno faticoso. Tuttavia, i suoi fan non dovranno aspettare molto di più. Keys dovrebbe fare il suo ritorno a Indian Wells, che inizia il 5 marzo 2025, seguito dall’Open di Miami, programmato dal 16 al 30 marzo.
È interessante notare che Keys aveva inizialmente pianificato di partecipare all’ATX Texas Open a fine febbraio, ma è stata esclusa a causa delle normative WTA. Queste regole consentono solo a un giocatore della top-10 di competere in tornei che offrono 250 punti di ranking. Poiché l’altra americana Jessica Pegula si era già impegnata per l’evento, Keys ha dovuto ritirarsi.
Mentre Keys si prepara per Indian Wells, il suo obiettivo sarà il numero 4 al mondo, Jasmine Paolini, che attualmente è davanti a lei nella classifica. Il recente infortunio alla caviglia di Paolini ai Dubai Tennis Championships solleva interrogativi sulla sua forma fisica per la prossima stagione sul cemento nordamericano.
Armata di un titolo del Grande Slam e del suo ranking più alto in carriera, Madison Keys è pronta a tornare in campo. La domanda che rimane è se riuscirà a mantenere il suo slancio degli Australian Open nella prossima stagione. Con il suo ritorno atteso con impazienza, è chiaro che Madison Keys è una forza con cui fare i conti nel mondo del tennis.