Nonostante una prestazione altalenante in Medio Oriente, Aryna Sabalenka ha audacemente ampliato il suo vantaggio su Iga Swiatek nella classifica della Women’s Tennis Association (WTA). Nel frattempo, Mirra Andreeva e Clara Tauson hanno festeggiato vittorie significative a Dubai.
Sabalenka ha subito un’eliminazione precoce dal primo evento WTA 1000 della stagione, l’Open del Qatar, e successivamente ha subito una sconfitta al terzo turno ai Campionati di Tennis di Dubai. Tuttavia, è riuscita comunque ad accumulare 120 punti da questi tornei.
Swiatek, d’altra parte, non è riuscita a mantenere i punti delle semifinali dell’anno precedente dopo essere stata eliminata ai quarti, dando a Sabalenka la possibilità di ampliare il suo vantaggio. Sabalenka, tre volte campionessa del Grande Slam, ha ora aumentato il suo vantaggio in punti a 1.091.
Il prossimo torneo Indian Wells-Miami Sunshine Double potrebbe ulteriormente aumentare il vantaggio di Sabalenka. Swiatek sarà sotto pressione per difendere i suoi pesanti 1.120 punti, mentre Sabalenka rischia di perdere solo 185 punti.
Questa settimana segna la 27ª settimana di Sabalenka come numero 1 al mondo nel suo secondo mandato, permettendole di superare Dinara Safina nella lista di tutti i tempi per il maggior numero di settimane al numero 1. Ora al 16° posto, Sabalenka ha messo nel mirino il 15° posto di Angelique Kerber, che ha trascorso 34 settimane in cima.
Nonostante le sconfitte iniziali nei tornei WTA 1000 del Medio Oriente, Coco Gauff rimane una lontana terza dietro a Swiatek. Jessica Pegula e Madison Keys sono salite di un posto ciascuna, approfittando del fallimento di Jasmine Paolini nel difendere il suo titolo a Dubai.
Keys è riuscita a entrare nella top five, un risultato impressionante considerando che non ha partecipato ad alcun evento da quando ha vinto l’Australian Open. Dopo Keys, le classifiche presentano Paolini, Elena Rybakina, Zheng Qinwen e l’ultima entrata nella top 10, Mirra Andreeva.
Andreeva, una stella nascente di 17 anni, ha sconfitto Tauson in finale e di conseguenza è salita di cinque posizioni nella classifica WTA. È diventata la più giovane vincitrice di un titolo WTA 1000 dal 2009 e la più giovane giocatrice a entrare nella top 10 dal momento in cui Nicole Vaidisova ha raggiunto questo traguardo nel 2006.
Tauson, la finalista, ha scalato ben 15 posizioni ed è ora classificata 23esima. Tuttavia, Anna Kalinskaya, finalista dello scorso anno, è scivolata di 15 posizioni al 34° posto dopo un’uscita precoce nel 2025.
Sofia Kenin, a cui è stata concessa una wild card, è avanzata ai quarti di finale a Dubai e ha guadagnato nove posizioni, arrivando al n. 47. Moyuka Uchijima, che si è qualificata per raggiungere il secondo turno, ora si trova al n. 54.
La giocatrice britannica Emma Raducanu ha interrotto la sua serie negativa con una vittoria al primo turno a Dubai, guadagnando sei posizioni nella classifica. La campionessa degli US Open 2021 aveva precedentemente perso quattro partite consecutive.
Belinda Bencic, ex numero 4 del mondo, ha scalato otto posizioni per posizionarsi all’interno della top 60, mentre Alycia Parks è salita di 13 posti al n. 61.
Le classifiche WTA mostrano una lega dinamica ed entusiasmante di donne talentuose, rendendo i prossimi tornei una prospettiva emozionante per i fan del tennis di tutto il mondo.