Dopo un emozionante incontro durato oltre due ore, la stella del tennis americano Reilly Opelka ha trionfato su Holger Rune, assicurandosi un posto nel terzo turno dell’Miami Open – un traguardo che non raggiungeva in un evento Masters 1000 da oltre tre anni.
Il match è stato avvincente e ha visto Opelka recuperare da un break nel set iniziale per consegnare 13 game di servizio stabili, culminando infine in una vittoria per 4-6, 6-3, 7-6. La sua resilienza è stata messa in mostra quando ha conquistato tre punti consecutivi in un momento cruciale del tie break, inclinando la bilancia a suo favore e preparando il terreno per la sua progressione agli ultimi 32.
Rune, che in precedenza aveva impressionato nella semifinale di Indian Wells, non è riuscito a replicare la sua prestazione a Miami. La giovane stella danese ha vacillato nei momenti decisivi, portando alla sua precoce eliminazione dal torneo. Questa uscita prematura gli è costata l’opportunità di competere per un posto tra i top-10 contro avversari formidabili come Andrey Rublev e Daniil Medvedev.
L’incontro è stato molto combattuto, con Opelka che è riuscito a conquistare sei punti in più rispetto a Rune. Nonostante una dura battaglia, l’americano ha brillato nel secondo servizio. Il gioco è stato ricco di opportunità di break, con Opelka che ha salvato uno su due e Rune che ha respinto due su tre per rimanere in partita.
La prestazione di Opelka è stata caratterizzata da una dimostrazione di potenza e precisione, poiché ha messo a segno 42 vincenti e commesso 41 errori non forzati. Ha dominato i vincenti al servizio con un punteggio di 44-38 e ha limitato Rune a 17 punti diretti e 24 errori. Questa dimostrazione di abilità e strategia ha mantenuto Opelka in carreggiata con Rune, consentendogli infine di emergere vittorioso.
Il primo set dell’incontro ha visto Rune servire in modo impressionante, guadagnando un vantaggio iniziale con un break. Tuttavia, un errore di dritto di routine nel quinto gioco gli è costato caro. Opelka ha colto questa opportunità per cambiare le sorti, convertendo il secondo punto di break con un vincente di dritto incrociato.
Opelka ha continuato il suo slancio nel secondo set, mantenendo pressione su Rune con cinque servizi agevoli. Un decisivo vincente di rovescio nel primo gioco e un potente ritorno nel gioco successivo hanno impostato il tono per il resto del set. Il vincente di rovescio in risposta di Opelka gli ha garantito un break, e un forte servizio poco dopo ha esteso il suo vantaggio a 3-0.
Rune, tuttavia, non si è dato per vinto facilmente. Nonostante le difficoltà con il suo colpo iniziale nel sesto gioco, è riuscito a salvare due palle break e rimanere nel gioco. Ma la prestazione costante di Opelka, contrassegnata da un ace e un servizio non restituito, ha chiuso il set 6-3, costringendo il match in un set decisivo.
Il set finale è stato teso, senza margini per i restituenti. Entrambi i giocatori hanno mantenuto i loro servizi fino al tie break, dove l’ace di Opelka e il profondo ritorno di Rune hanno preparato il terreno per uno scambio prolungato. Opelka alla fine ha prevalso con un vincente di rovescio lungo la linea, pareggiando il punteggio a 2-2. Nonostante la richiesta di Rune per una revisione video dopo un incidente con una luce distraente, il punto non è stato ripetuto.
Il danese è riuscito a ritrovare la concentrazione e a guadagnare due punti al suo servizio sul 3-4, avvicinandosi un passo alla vittoria. Ma Opelka non si è lasciato sopraffare. Ha servito un altro potente servizio per pareggiare il punteggio a 5-5 e ha generato un match point con un vincente di dritto incrociato. Un valoroso vincente di rovescio lungo la linea da parte di Opelka gli ha assicurato la vittoria, proiettandolo al terzo turno dell’Miami Open in grande stile.