Finitura Eroica
In un climax emozionante, Devin Booker ha sigillato una vittoria per 108-106 segnando un jumper decisivo con 1,7 secondi rimanenti. La sua prestazione decisiva non solo ha assicurato la vittoria per i Suns, ma ha anche segnato il suo secondo doppio-doppio consecutivo, concludendo con 19 punti, 12 assist e sette rimbalzi.
Dinamiche di Gioco
La partita ha visto i Suns affrontare le avversità iniziali. Milwaukee ha costruito un vantaggio di 30-25 nel primo quarto, capitalizzando sui turnover e sul forte gioco di Giannis Antetokounmpo, che ha chiuso con 31 punti, 10 rimbalzi e cinque assist. La pressione iniziale dei Bucks ha incluso sei turnover di Phoenix, con i visitatori che li hanno convertiti in un vantaggio iniziale. Tuttavia, i Suns hanno risposto con determinazione e aggiustamenti tattici che hanno permesso loro di riprendere il controllo.
Analisi Quarto per Quarto
Phoenix ha dimostrato resilienza per tutta la partita. Un parziale di sei punti all’inizio del secondo quarto ha aiutato a cambiare l’inerzia, anche se Milwaukee ha mantenuto un leggero vantaggio fino all’intervallo. Nel terzo quarto si è verificato un cambiamento drastico, con i Suns che hanno limitato Milwaukee a meno del 30% di tiro e sono passati in vantaggio 81-78. Un momento saliente è avvenuto quando Ryan Dunn ha eseguito una schiacciata enfatica su Antetokounmpo, energizzando la sua squadra. Entrando nell’ultimo quarto, la partita è rimasta intensamente combattuta, con giocate chiave che hanno fatto oscillare l’inerzia da una parte all’altra.
Contributi Chiave
Kevin Durant, recentemente onorato come Giocatore della Settimana della Western Conference, ha fornito una prestazione robusta con 38 punti, otto rimbalzi e cinque assist. Nel frattempo, Ryan Dunn ha dato contributi significativi sia in attacco (12 punti) che nei rimbalzi (nove rimbalzi), mentre Nick Richards ha registrato un doppio-doppio con 10 punti e 10 rimbalzi. Per i Bucks, Brook Lopez ha aggiunto un doppio-doppio da 23 punti e 10 rimbalzi, e Gary Trent Jr. ha contribuito con 19 punti dalla panchina. È importante notare che l’assenza di Bradley Beal per i Suns e Damian Lillard per i Bucks ha aggiunto un ulteriore livello di sfida a un incontro già combattuto.
Momenti Decisivi
Negli ultimi minuti, il vantaggio dei Suns è oscillato mentre Milwaukee ha recuperato con un parziale di 7-0 e un’importante giocata da quattro punti di Kyle Kuzma. Un tiro da tre punti di Durant ha ridotto il recupero di Milwaukee, ma un’azione successiva che ha coinvolto un blocco e tiri liberi tempestivi ha mantenuto il punteggio serrato. Con il tempo che scorreva, Phoenix ha chiamato un timeout per preparare il jumper decisivo di Booker. Dopo un tentativo di fadeaway mancato da parte di Lopez per forzare il supplementare, i Suns hanno mantenuto il loro esiguo vantaggio, segnando una chiusura drammatica della battaglia.
Guardando Avanti
Questa vittoria segna il quarto successo consecutivo dei Suns mentre concludono un percorso impegnativo di partite combattute. La vittoria infonde ulteriore fiducia nella squadra mentre si preparano per il prossimo incontro, con slancio dalla loro parte e un rinnovato focus sull’esecuzione in situazioni di pressione.