L’Inaspettata Assenza di Emma Raducanu a Stoccarda Alimenta Speculazioni sulla Partnership con Porsche
Emma Raducanu, la sensazione del tennis britannico, ha fatto parlare di sé nel mondo del tennis decidendo di non partecipare al suo consueto debutto nella stagione sulla terra rossa a Stoccarda. Questa decisione inaspettata ha riacceso voci e sospetti riguardo alla sua partnership con il produttore di auto di lusso Porsche.
Mentre il torneo WTA 250 di Rouen ha recentemente svelato la sua lista di partecipanti, gli appassionati di tennis sono rimasti sbalorditi nel trovare il nome di Raducanu incluso. Storicamente, la 22enne ha scelto di fare il suo primo segno sui campi in terra rossa a Stoccarda, dove si svolge contemporaneamente il prestigioso Porsche Tennis Grand Prix.
Dopo essere diventata ambasciatrice di Porsche nel 2022, Raducanu è stata un volto familiare all’evento di Stoccarda, partecipando a tre edizioni dal 2022 al 2024. Tuttavia, un rapporto della fine del 2024 ha messo in luce un potenziale dissidio tra Raducanu e il colosso automobilistico tedesco. È emerso che Porsche aveva ripreso uno dei lussuosi supercar che avevano regalato alla campionessa degli US Open 2021. Questa mossa ha alimentato voci secondo cui Porsche potrebbe aver ritenuto che Raducanu non stesse offrendo il valore atteso come loro ambasciatrice.
Il rapporto ha inoltre suggerito la reputata decisione di Porsche di ritirare sponsorizzazioni se ritenute poco redditizie. Sviluppi di questo tipo hanno naturalmente portato a speculazioni sul fatto che la partnership potrebbe essere giunta al termine.
Ad alimentare ulteriormente il fuoco, Porsche ha recentemente accolto la stella del tennis polacco Iga Swiatek nel loro team. La cinque volte campionessa del Grande Slam è confermata per calcare nuovamente i campi di Stoccarda, segnando la sua quarta apparizione consecutiva.
Con Swiatek che entra sotto i riflettori e Raducanu assente, sono emerse domande sullo stato della relazione tra Raducanu e Porsche. Nei precedenti tornei di Stoccarda, Raducanu non solo ha gareggiato, ma ha anche adempiuto ai suoi doveri di sponsorizzazione con il produttore di auto. Quest’anno, tuttavia, quegli obblighi sembrano essere cambiati, almeno per il momento.
Mentre l’assenza di Raducanu si fa sentire a Stoccarda, la comunità tennistica attende con impazienza chiarezza sul suo futuro con Porsche. Raducanu e Porsche continueranno la loro associazione, oppure la partnership è giunta al termine? Solo il tempo svelerà la verità dietro questo dramma tennistico in evoluzione.