Sviluppi Chiave
Nick Dunlap e Hideki Matsuyama sono pronti a sfidarsi per un incredibile premio di 9,2 milioni di dollari nei famosi buchi del TPC Scottsdale durante il WM Phoenix Open 2025. Questo evento molto atteso si svolgerà dal 6 al 9 febbraio, attirando la folla più rumorosa del golf.
Esplorando i Buchi più Difficili al TPC Scottsdale
Il TPC Scottsdale è noto per i suoi buchi impegnativi e implacabili. Diamo un’occhiata più da vicino a tre dei buchi più difficili di questo rinomato campo.
Il #16-Par 5, 163 yard
Il 16° buco al TPC Scottsdale, noto anche come “Il Colosseo”, è il punto culminante del WM Phoenix Open. Progettato da Tom Weiskopf e Jay Morrish nel 1986, questo famoso par-3 si è dimostrato un costruttore di pressione come nessun altro. Con solo 11 colpi riusciti registrati fino al 2024, si classifica come il 7° buco più difficile del campo. Il 16° buco presenta una sfida significativa per i giocatori, con le sue acque brutali e le isole non convenzionali.
Il #11-Par 4, 472 yard
L’11° buco al TPC Scottsdale mette alla prova la finezza e le abilità di shaping dei colpi dei giocatori. L’architetto Tom Weiskopf ammira questo buco per le sue richieste uniche. Il lago che si insinua nella fairway aggiunge all’atmosfera da brivido, mentre gli alberi circostanti creano un centro stretto. Due bunker vicino al green complicano ulteriormente l’approccio. Anche giocatori esperti come Nick Taylor, che è riuscito a fare birdie in questo buco due volte, riconoscono la sua difficoltà.
Il #15-Par 5, 553 yard
Il 15° buco al TPC Scottsdale è una vera prova di nervi. A differenza del solito green a isola del par-3, questo buco par-5 presenta un green a isola, aggiungendo un ulteriore livello di sfida. Con una lunghezza di 552 yard, tenta i golfisti a cercare la gloria in due colpi. Tuttavia, il rischio è grande quanto la ricompensa, con l’acqua che si nasconde lungo il fairway e il rumore assordante dei fan che aumenta la pressione. Scottie Scheffler, vincitore del torneo nel 2022, e nel 2023 ha fatto birdie su questo buco, mostrando le sue eccezionali abilità.
Momenti Memorabili al TPC Scottsdale
Negli anni, il TPC Scottsdale ha assistito a numerosi momenti storici. Nel 1997, un giovane Tiger Woods fece il suo debutto nel WM Phoenix Open e lasciò un’impressione duratura realizzando un hole-in-one al 16° buco. La folla esplose in una celebrazione, rendendolo uno dei momenti di golf più rumorosi di sempre. Più recentemente, nel 2022, Sam Ryder ha deliziato i fan con un colpo perfetto al 16° buco, mandandoli in visibilio.
La corsa al campionato di Rickie Fowler nel 2019 ha affrontato una sfida significativa all’11° buco quando stava per finire in acqua. Tuttavia, ha risposto con un putt decisivo per un bogey, assicurandosi infine la vittoria. Fowler ha poi stupito gli spettatori realizzando un hole-in-one al settimo buco di 216 yard con un 6-iron.
Conclusione
Con l’avvicinarsi del WM Phoenix Open 2025, l’anticipazione per un altro evento memorabile ai buchi impegnativi del TPC Scottsdale continua a crescere. Con Nick Dunlap e Hideki Matsuyama pronti a mostrare le loro abilità e a contendersi il premio di 9,2 milioni di dollari, i fan possono aspettarsi un torneo esilarante pieno di momenti indimenticabili. Rimanete sintonizzati per tutta l’azione!