Il Coach dei Mets Fissa le Aspettative per il Rientro del Campione Giapponese 5X Dopo gli Sforzi Internazionali dei Mets
Nell’ambito degli aggiornamenti sui New York Mets, l’attenzione si è spostata da Pete Alonso e Juan Soto al settore dei lanciatori, annunciando notizie promettenti. Kodai Senga, il rinomato lanciatore giapponese che ha fatto il suo debutto in MLB con i Mets nel 2023, continua a catturare l’attenzione dei fan con la sua abilità. Da quando è entrato a far parte della squadra, Senga è emerso come una figura chiave nella rotazione dei lanciatori e ha recentemente offerto un barlume di speranza per la prossima stagione.
Il Ritorno Atteso di Kodai Senga
Durante l’evento AmazinDay, Carlos Mendoza, il Coach dei New York Mets, ha ricevuto numerose domande riguardo le prospettive della sua squadra per la stagione a venire. In particolare, l’attenzione si è concentrata su Kodai Senga, il talentuoso lanciatore giapponese che ha affrontato un periodo difficile segnato da infortuni l’anno precedente, limitandolo a una sola apparizione nella stagione regolare. Tuttavia, il Coach Carlos ha condiviso aggiornamenti incoraggianti sul recupero di Senga, suscitando attesa tra i fan che aspettano con ansia il suo ritorno al campo.
Il Coach Carlos ha espresso il suo ottimismo, dichiarando: “Abbiamo un certo numero di persone che stanno facendo un viaggio in Giappone, incontrandolo, assicurandosi che seguisse tutti i programmi della offseason. I rapporti confermano che si trova in un ottimo stato. L’aspettativa è di vedere il Senga del 2023 nel 2025.” Questa rivelazione ha suscitato entusiasmo tra i fan, specialmente considerando l’impressionante performance di Senga nel 2023 con un ERA di 2.98 e un notevole totale di 202 strikeout, segnalando il suo potenziale come risorsa fondamentale per i Mets se manterrà la sua forma fisica.
I New York Mets Scommettono sulle Loro Speranze per il 2025 sul Potere del Lanciatore
Guardando avanti alla stagione 2025, i New York Mets pongono una significativa enfasi sulla loro formidabile rotazione di lancio. A guidare questa iniziativa è Kodai Senga, pronto a riconquistare la sua posizione di asso nonostante abbia affrontato difficoltà durante la stagione 2024 segnata dagli infortuni. Il record stellare di Senga nel 2023, con un’ERA di 2.98 e 202 strikeout, sottolinea il suo ruolo fondamentale nell’arsenale di lancio della squadra.
Insieme a Senga c’è Sean Manaea, che ha recentemente ottenuto un lucrativo prolungamento di contratto triennale del valore di 75 milioni di dollari con i Mets. La performance eccezionale di Manaea nel 2024, con 12 vittorie e 184 strikeout, consolida il suo status di risorsa affidabile nella rotazione, lodato per la sua durabilità e coerenza.
I Mets hanno anche riorganizzato la loro formazione, spostando Clay Holmes da chiusura a partente dopo averlo acquisito con un contratto triennale del valore di 38 milioni di dollari. Holmes ha ampliato il suo repertorio di lancio includendo un cambio oltre alla sua combinazione di sinker e slider, arricchendolo con un fastball a quattro seam per migliorare la sua efficacia contro i battitori avversari.
Inoltre, Frankie Montas e David Peterson completano la rotazione di lancio dei Mets, con Montas che porta esperienza e un buon curriculum, mentre crescono le aspettative attorno all’evoluzione di Peterson basata sui suoi progressi dalla stagione precedente. Questa profondità e talento all’interno del personale di lancio sottolineano il cambiamento strategico dei Mets per la prossima stagione, puntando sulla loro abilità di lancio come fulcro per un potenziale successo nel 2025.