Traguardo Storico
James Harden ha raggiunto un traguardo significativo scalando l’11° posto nella classifica dei migliori realizzatori di tutti i tempi della NBA durante una partita contro gli Oklahoma City Thunder. Nel terzo quarto, ha superato Moses Malone, segnando un momento cruciale nella sua lunga e decorata carriera. Questo risultato sottolinea la duratura abilità di Harden nel segnare e aggiunge un altro capitolo alla sua straordinaria eredità nella lega.
Percorso Professionale
Il percorso di Harden nella NBA è stato caratterizzato da un successo continuo e da un’evoluzione costante. Originariamente scelto come terzo assoluto dagli Oklahoma City nel 2009, ha trascorso tre stagioni formative lì, guadagnandosi il premio di Sesto Uomo dell’Anno nella stagione 2011-12 e giocando un ruolo chiave nella presenza della squadra alle Finals. Il suo successivo trasferimento a Houston gli ha permesso di emergere come uno dei migliori talenti offensivi della lega, sottolineato dal suo contributo durante la stagione 2017-18 quando è stato riconosciuto come MVP della lega. Nel corso degli anni, Harden ha dimostrato costantemente la sua capacità di influenzare le partite, sia come realizzatore dinamico che come innovativo creatore di gioco.
Impatto Attuale e Aspirazioni Future
Ora con i Clippers, il veterano guardia continua a offrire prestazioni impressionanti sul campo. A 35 anni, ha una media di 22,6 punti, 5,8 rimbalzi e 8,7 assist a partita, guidando la sua squadra verso una stagione forte con promettenti prospettive per i playoff nel suo 16° anno nella lega. Con meno di 900 punti da accumulare prima di entrare nella top ten dei migliori realizzatori, la ricerca instancabile di Harden per l’eccellenza rimane inalterata. Il suo ultimo traguardo non è solo un risultato personale—è una testimonianza di una carriera segnata da evoluzione, resilienza e una determinazione incrollabile a lasciare un’impronta duratura nel gioco.