Il Dilemma del Draft Day dei Broncos si Svela: Navigare Sfide Inaspettate sul Percorso verso la Supremazia NFL
In mezzo all’anticipazione che precede il Draft NFL, i Denver Broncos si trovano di fronte a uno scenario in cui le loro scelte preferite potrebbero essere fuori portata. Con l’inizio del Combine NFL a Indianapolis, le squadre, compresi i Broncos, si preparano a valutare la prossima ondata di prospetti per il draft. Mentre i Broncos mirano a consolidare il loro roster per avere una possibilità di grandezza, l’imprevedibilità del draft può complicare i loro piani.
Round 1, Pick 20: Josh Conerly Jr. | OT/OG | Oregon
In questo ipotetico scenario peggiore, i Broncos sono costretti a deviare dalle loro scelte ideali poiché i loro prospetti ambiti sono già stati selezionati. Optare per Josh Conerly Jr., un versatile lineman offensivo, solleva preoccupazioni date le esigenze esistenti della squadra in varie posizioni. Sebbene Conerly porti atletismo al tavolo, sorgono domande sulla sua forza centrale e sulla sua idoneità per lo schema offensivo dei Broncos.
Round 2, Pick 51: Harold Fannin Jr. | TE | Bowling Green
La ricerca dei Broncos per un tight end capace di ricevere passaggi li porta a Harold Fannin Jr. Anche se Fannin rafforza l’attacco aereo della squadra, le sue capacità limitate di blocco e il potenziale di selezione al 51° posto presentano una scelta subottimale. Sebbene Fannin eccella come ricevitore, le sue carenze nel blocco e nella corsa delle rotte potrebbero ostacolare la sua transizione al livello NFL.
Round 3, Pick 85: Tez Johnson | WR | Oregon
Aggiungendo potenza al loro attacco, i Broncos puntano a Tez Johnson, un ricevitore familiare con il quarterback Bo Nix. Nonostante la velocità e la capacità di creazione di gioco di Johnson, sorgono preoccupazioni riguardo alla sua taglia e alla sovrapposizione di abilità con i ricevitori già presenti nei Broncos. La statura di Johnson, unita alle sue difficoltà nella corsa delle rotte, potrebbe limitare il suo impatto, rendendo potenzialmente questa selezione prematura.
Round 4, Pick 121: Riley Leonard | QB | Notre Dame
La selezione di Riley Leonard mira a soddisfare le esigenze dei Broncos per un quarterback di riserva. Sebbene l’atletismo e la versatilità di Leonard offrano promesse, scegliere un QB di riserva nelle prime fasi del draft solleva qualche sopracciglio. Il potenziale di Leonard come giocatore in stile gadget, simile a Taysom Hill, aggiunge una dimensione intrigante al playbook offensivo dei Broncos.
Round 6, Pick 193: Ajani Cornelius | OT/OG | Oregon
In una mossa di fine round, i Broncos rinforzano la profondità della loro linea offensiva con Ajani Cornelius. Nonostante sia una scelta del sesto round, l’idoneità di Cornelius per lo schema dei Broncos contrasta con la precedente scelta di Conerly. Sebbene Cornelius possieda attributi fisici, il suo perfezionamento tecnico rimane un lavoro in corso, sottolineando le sfide delle scelte di fine round.
Round 6, Pick 199: Tyler Loop | K | Arizona
La decisione di selezionare Tyler Loop come kicker mira a risolvere preoccupazioni future per il roster. La gamba affidabile di Loop e la sua versatilità nel gestire diverse mansioni di calciatore offrono una potenziale soluzione a lungo termine per i Broncos. Tuttavia, scegliere un kicker nel sesto round enfatizza l’approccio proattivo della squadra nella costruzione del roster.
Round 6, Pick 209: James Burnip | P | Alabama
Selezionare James Burnip come punter sottolinea la strategia lungimirante dei Broncos nel garantire posizioni chiave per le squadre speciali. Sebbene Burnip dimostri competenza nel punting, persistono preoccupazioni sulla sua adattabilità alla velocità e alle sfumature della NFL. La decisione di scegliere un punter nel sesto round riflette la pianificazione meticolosa della squadra per coprire tutti gli aspetti del loro roster.
Mentre i Broncos navigano tra le complessità del draft, queste scelte ipotetiche fanno luce sulle sfide che le squadre affrontano quando circostanze impreviste dettano la loro strategia di draft. Sebbene l’imprevedibilità del draft si faccia sentire, l’adattabilità e la lungimiranza dei Broncos nel soddisfare le esigenze del roster sottolineano il loro impegno per un successo duraturo nella NFL.