Gli annali del tennis femminile sono in fermento per le straordinarie imprese delle giovani prodigie. L’attuale roster degli eventi WTA 1000 è stato conquistato da una schiera di giovani campionesse, tra cui una quindicenne, due sedicenni, due diciassettenni, una diciannovenne, tre ventenni e una ventunenne. L’ultima aggiunta a questa prestigiosa lista è Mirra Andreeva, che ha inciso il suo nome nella storia ai Dubai Tennis Championships.
Nell’evoluzione costante del panorama WTA, ci sono state varie modifiche ai suoi tornei di alto livello. Eventi come Hilton Head, Berlino e Tokyo sono occasionalmente scomparsi dal calendario o sono stati rinominati come tornei WTA 500/250. Tuttavia, attualmente ci sono 10 illustri eventi WTA 1000. Questi includono il Qatar Open, i Dubai Tennis Championships, l’Indian Wells Open, il Miami Open, il Madrid Open, l’Italian Open, il Canadian Open, il Cincinnati Open, il China Open e il Wuhan Open.
Esploriamo le giovani campionesse che hanno trionfato in ciascuno di questi eventi.
Al Qatar Open, è stata Iga Swiatek a conquistare il titolo solo pochi mesi prima di compiere 21 anni. La sua vittoria su Anett Kontaveit nel 2022 ha segnato l’inizio della sua sensazionale striscia vincente di 37 partite nella stessa stagione.
I Dubai Tennis Championships hanno visto una performance da record di Mirra Andreeva, che a 17 anni e nove mesi ha detronizzato la precedente campionessa più giovane, Caroline Wozniacki. Il trionfante percorso di Andreeva ha incluso vittorie su Marketa Vondrousova, Iga Swiatek ed Elena Rybakina, culminando nella sua prima corona WTA 1000 contro Clara Tauson.
All’Indian Wells Open, Serena Williams, allora diciassettenne in ascesa, ha sconfitto la leggendaria Steffi Graf per vincere il suo primo dei 22 trofei WTA 1000. Il Miami Open ha visto Monica Seles, all’età di appena 16 anni, conquistare il suo primo titolo WTA di livello 1, preparando il terreno per il suo futuro successo negli Slam.
Petra Kvitova, due volte vincitrice di Wimbledon, è diventata la più giovane e unica campionessa tre volte del Madrid Open a 21 anni. Monica Seles è tornata in questa lista con la sua vittoria all’Italian Open a 16 anni e cinque mesi.
L’Open del Canada vanta la campionessa più giovane di sempre in Jennifer Capriati, che ha conquistato il titolo a soli 15 anni e quattro mesi. Coco Gauff, a 19 anni, ha inciso il suo nome nella storia dell’Open di Cincinnati, poco prima della sua vittoria nel Grande Slam agli US Open.
Caroline Wozniacki, a 20 anni, ha conquistato il suo primo titolo WTA 1000 all’Open di Cina, portandola al primo posto nella classifica WTA. Infine, Aryna Sabalenka, a 20 anni e quattro mesi, ha segnato la sua prima vittoria importante all’Open di Wuhan, un preludio alle sue future vittorie nei Grande Slam.
Questi giovani campioni, con i loro straordinari successi, non solo hanno ritagliato uno spazio per sé nella storia del tennis, ma hanno anche fissato un benchmark indomabile per le generazioni future a cui aspirare. Le loro storie di successo servono da testimonianza del panorama in continua evoluzione e dinamico del tennis femminile.