Carlos Alcaraz potrebbe già essere un quattro volte campione del Grande Slam, ma anche la stella giovane più elettrizzante del tennis ha aree da migliorare. Mentre i suoi colpi di fondo esplosivi e l’incredibile atletismo lo hanno reso un favorito tra i fan, un grosso difetto continua a trattenerlo—la sua consistenza e concentrazione.
Nei suoi stessi termini, il ventunenne spagnolo ha riconosciuto che mantenere un alto livello durante una partita rimane un lavoro in corso.
“È qualcosa su cui sto lavorando, sì. Quello che è successo nel primo turno è stato che ho avuto molti alti e bassi durante la partita, e ho cercato di prevenire che accadesse oggi.”
La Maggiore Debolezza di Alcaraz: La Lotta per Rimanere Concentrato
La capacità di Alcaraz di dominare un set e poi improvvisamente perdere il controllo nel successivo è stata un problema ricorrente nella sua giovane carriera.
Questa inconsistenza era evidente nel suo match di primo turno all’Open di Rotterdam 2025, dove ha avuto bisogno di tre set per battere Botic van de Zandschulp nonostante fosse il chiaro favorito. Tuttavia, ha risposto con una prestazione impeccabile nel secondo turno, cedendo solo tre game contro Andrea Vavassori.
Tuttavia, una partita non cancella le preoccupazioni, e Alcaraz lo sa.
“Sono felice di averlo raggiunto, di aver migliorato ciò che doveva essere migliorato. Oggi è stata una grande giornata per me, mi sono sentito molto bene.”
La questione non riguarda solo le prestazioni in una singola partita—si tratta della sua capacità di mantenere un alto livello per tutto un torneo, qualcosa che separa i grandi di sempre dai giocatori molto bravi.
Un altro punto di preoccupazione: il suo servizio ha bisogno di più potenza
Sebbene il gioco di fondo di Alcaraz sia tra i migliori del circuito, il suo servizio rimane un anello debole, specialmente rispetto al giovane rivale Jannik Sinner, che genera molti più punti gratuiti con il suo primo servizio.
Alcaraz ha già fatto miglioramenti visibili al suo servizio nel 2025, ma manca ancora del mordente necessario per dominare gli avversari in modo costante. Se riesce a trasformare il suo servizio in un’arma, potrebbe essere il pezzo finale del puzzle per sbloccare il suo pieno potenziale.
Niente Ferrero? Nessun problema—Alcaraz si fida della sua squadra
Al Rotterdam Open, Alcaraz è senza il suo allenatore principale, Juan Carlos Ferrero, ma rimane completamente fiducioso nel suo team di riserva, guidato da Samuel López.
“Credo che il lavoro che stanno facendo dietro le quinte sia molto importante per me.”
“Come ho detto molte volte, più mi sento a mio agio fuori dal campo, meglio performo dentro.”
Il legame all’interno della sua squadra spagnola è qualcosa che Alcaraz apprezza molto, anche se non esclude la possibilità di aggiungere membri non spagnoli in futuro.
“Innanzitutto, in termini di lingua, è molto meglio per noi comunicare. Onestamente, non è qualcosa che mi disturba. Per ora, è così. In futuro, probabilmente… vedremo.”
Può Alcaraz Risolvere le Sue Debolezze in Tempo per un Riscatto nel 2025?
mentre ha già diversi titoli del Grande Slam, il prossimo passo per Alcaraz è la dominazione—dimostrando di poter rimanere concentrato, costante e migliorare il suo servizio a sufficienza per controllare le grandi partite dall’inizio alla fine.
Con Novak Djokovic, Jannik Sinner e Daniil Medvedev che si frappongono tra lui e il successo, Alcaraz dovrà colmare le lacune nel suo gioco se vuole tornare al numero 1 del mondo e consolidare il suo posto come volto del tennis maschile.