Carlos Alcaraz ha praticamente sudato mentre si è lanciato nei quarti di finale dell’Open di Rotterdam 2025, smantellando Andrea Vavassori con una vittoria dominante 6-2, 6-1. In quella che è stata una delle sue vittorie più facili di recente, il campione di quattro Grand Slam ha ricordato a tutti perché rimane uno dei giocatori più elettrizzanti del Tour ATP.
Con colpi mozzafiato e un’efficienza spietata, Alcaraz ha impiegato solo 65 minuti per mandare Vavassori a casa, preparando un intrigante confronto nei quarti di finale contro Holger Rune o Pedro Martinez.
Un Sorteggio Difficile? Nessun Problema per Alcaraz
Arrivando a Rotterdam, Alcaraz ha affrontato un percorso complicato nell’evento ATP 500. La sua sfida di primo turno non è stata affatto semplice, poiché doveva vendicare la sua sconfitta agli US Open contro Botic van de Zandschulp, cosa che ha fatto in modo impressionante.
Inizialmente, sembrava che Felix Auger-Aliassime—una forza affermata su superfici dure indoor—sarebbe stato il suo avversario di secondo turno. Tuttavia, dopo aver subito un infortunio a metà partita, il canadese è stato costretto a ritirarsi contro il qualificato Andrea Vavassori, preparando un incontro inaspettato con l’italiano.
mentre Vavassori si è ritagliato un nome come specialista del doppio, ha preso un rischio nel tabellone di singolare di Rotterdam, lottando attraverso le qualificazioni per entrare nel tabellone principale. Ma contro Alcaraz, la differenza nel pedigree di singolare era dolorosamente chiara.
Alcaraz Regala Spettacolo ai Fan di Rotterdam
Dal primo gioco, era chiaro che Alcaraz era venuto per intrattenere.
- Un break nel gioco di apertura ha dato il tono.
- Un sensazionale lob dietro la schiena e un vincente di rovescio fulminante hanno fatto alzare il pubblico di Rotterdam in piedi.
- 86% di punti vinti al primo servizio, mostrando la sua totale dominanza dalla linea di fondo.
Nonostante abbia combattuto contro una malattia all’inizio della settimana, Alcaraz non sembrava affatto preoccupato. Ha breakato due volte nel primo set, avanzando con un 6-2 in soli 39 minuti.
Nessuna Pietà nel Secondo Set
Se il primo set è stato sbilanciato, il secondo è stato una totale annientamento.
- Alcaraz ha perso solo quattro punti al servizio.
- Ha breakato Vavassori tre volte.
- Ha concluso la partita in poco più di un’ora.
Vavassori, nonostante la sua esperienza nel doppio, semplicemente non ha avuto risposte all’aggressività incessante di Alcaraz. Lo spagnolo ha mostrato tutti gli strumenti nel suo arsenale, rendendo chiaramente evidente perché rimane una delle principali minacce nel tennis maschile.
Cosa c’è dopo? Un possibile scontro con Holger Rune
Con il suo biglietto per i quarti di finale già assicurato, Alcaraz ora attende il vincitore della partita tra Holger Rune e Pedro Martinez. Se Rune avanza, si prepara un duello spettacolare tra due delle stelle giovani più brillanti dello sport—uno scontro che potrebbe facilmente essere degno di una finale di Grand Slam in futuro.
Per ora, il dominio di Alcaraz a Rotterdam continua, e se questa prestazione è un’indicazione, è lui l’uomo da battere nel torneo.