Nell’arena dell’Indian Wells Masters 1000, Carlos Alcaraz è emerso come una forza dominante, conquistando la vittoria nelle ultime due edizioni. La sua affinità per i campi californiani è evidente nelle sue impressionanti prestazioni. Il numero 3 del mondo ha costantemente superato i suoi avversari nelle semifinali e nelle finali sia nel 2023 che nel 2024, mettendo in mostra il suo immenso talento.
Le vittorie chiave di Alcaraz sono state contro il suo principale avversario, Jannik Sinner, nelle semifinali di entrambi gli anni. Il giovane spagnolo ha anche dimostrato la sua abilità trionfando su Daniil Medvedev, assicurandosi facilmente la vittoria nelle finali in entrambe le occasioni.
Tuttavia, il panorama sta cambiando mentre ci avviciniamo all’edizione 2025 del torneo. Jannik Sinner, attualmente in sospensione di tre mesi dal tour professionistico a causa di un accordo con la WADA, non parteciperà al primo Masters 1000 della stagione. Inoltre, non avrebbe dovuto difendere i suoi punti in California poiché i 400 punti guadagnati dalla semifinale dell’anno scorso sono già stati detratti.
Nel frattempo, Daniil Medvedev, che è stato finalista nelle ultime due edizioni, sta attualmente affrontando una crisi professionale. Nonostante abbia mostrato alcuni miglioramenti a Doha e Dubai nelle ultime due settimane, ha subito una sconfitta scioccante nei quarti di finale degli UAE contro Tallon Griekspoor dopo aver sprecato quattro match point. Questo è avvenuto dopo un episodio di intossicazione alimentare in Qatar.
A complicare ulteriormente le cose, gli organizzatori del ‘BNP Paribas Open’ hanno annunciato un cambiamento nella superficie di gioco, un evento raro negli ultimi 25 anni. A partire dal 2025, verrà utilizzato il ‘Laykold’, rendendo i campi più simili a quelli dell’Miami Open e dell’US Open. Questo potrebbe rappresentare una sfida per il successo di Alcaraz.
Tuttavia, Alcaraz, l’ex numero 1 del mondo, è alla ricerca del suo terzo titolo consecutivo in California. Questo è un traguardo raggiunto solo da cinque giocatori: Roger Federer e Novak Djokovic con cinque vittorie, e Rafael Nadal, Jimmy Connors e Michael Chang con tre.
Se Alcaraz dovesse conquistare il suo terzo titolo, sarebbe un traguardo straordinario, rendendolo il terzo giocatore a vincere il trofeo di Indian Wells tre volte consecutivamente. Questo è un record detenuto solo da Federer (2004, 2005 e 2006) e Djokovic (2014, 2015 e 2016). Con tutti gli occhi puntati sul prossimo torneo, sarà intrigante vedere se Alcaraz potrà unirsi a questo club d’élite e lasciare il suo segno nella storia del tennis.