Elena Rybakina Contempla una Futuro Carriera da Allenatrice Amidst Turmoil in Coaching Team
Tennis sensation Elena Rybakina ha accennato alla possibilità di intraprendere una carriera da allenatrice in futuro, sebbene abbia espresso riserve riguardo al viaggiare a tempo pieno con un giocatore. Durante un incontro con le colleghe tenniste Caroline Garcia, Maria Sakkari e Jasmine Paolini a Miami, Rybakina ha partecipato a una discussione sulle opzioni per la carriera post-giocatore, rivelando la sua apertura all’idea di allenare. L’atleta kazaka ha menzionato la sua disponibilità ad allenare giovani, giocatori più esperti o professionisti, oltre a insegnare ai bambini piccoli.
La 25enne, che ha recentemente vinto il campionato di Wimbledon 2022, ha condiviso la sua incertezza su chi sceglierebbe come suo allenatore, affermando: “Non ho idea, è una scelta difficile.”
Il percorso di allenamento di Rybakina è stato turbolento negli ultimi tempi, contrassegnato da una serie di cambiamenti nel suo team di allenatori. Dopo aver concluso il rapporto con Stefano Vukov e aver brevemente ingaggiato Goran Ivanisevic prima di riassumere Vukov, sono sorti conflitti all’interno del team. Ivanisevic ha lasciato la struttura di allenamento dopo il ritorno di Vukov, portando quest’ultimo a ricevere un divieto di un anno dall’allenamento da parte della WTA. In risposta, Rybakina ha coinvolto Davide Sanguinetti, ex allenatore di Dinara Safina, per unirsi al suo staff di allenatori.
Sanguinetti ha espresso pubblicamente il suo supporto per lavorare insieme a Vukov, sottolineando la sua disponibilità ad allenare Rybakina congiuntamente con la figura controversa. La giocatrice stessa ha manifestato frustrazioni riguardo alla gestione della situazione Vukov da parte della WTA, indicando una relazione tesa con l’organizzazione su questa questione.
Mentre Rybakina naviga le complessità del suo team di allenamento e considera potenziali ruoli futuri come allenatrice, il mondo del tennis attende con ansia le sue prossime mosse.