“Novak Djokovic: Un’inarrestabile macchina da guerra schiaccia Dimitrov, stabilisce nuovi record”
In una straordinaria dimostrazione di potenza e finezza, la leggenda del tennis Novak Djokovic ha obliterato il suo avversario, Grigor Dimitrov, nella semifinale dell’Open di Miami. Djokovic, sei volte campione dell’evento prestigioso, ha spazzato via Dimitrov in un veloce un’ora e 10 minuti, lasciando il pubblico in soggezione e il suo avversario nella polvere.
Djokovic, il titano serbo, è ora pronto a inseguire il suo 100° titolo ATP. Il suo duello finale lo vedrà affrontare Jakub Mensik o Taylor Fritz.
Dimitrov, che aveva superato un match point contro Francisco Cerundolo solo due giorni prima, era visibilmente affaticato. Dopo aver trionfato in una battaglia epica, Dimitrov aveva poca energia per affrontare l’assalto di Djokovic. Prevedibilmente, non aveva più carburante nel serbatoio quando ha incontrato la potenza serba sul campo.
Djokovic, sempre il professionista, non ha lasciato che un iniziale inciampo lo frenasse. Nonostante abbia perso il suo servizio nel primo gioco, ha preso subito il controllo. La sua dominanza al servizio e in risposta lo ha portato alla sua 60ª finale del Masters 1000, un traguardo che consolida ulteriormente il suo status leggendario nel mondo del tennis.
Il match è iniziato con Dimitrov che ha effettuato una giocata aggressiva in risposta. Ha ottenuto un break a 15 per un vantaggio iniziale, ma Djokovic non si è lasciato intimidire. Il serbo ha rapidamente ritrovato il suo ritmo, riprendendo il break a zero nel secondo gioco e bilanciando le sorti sul 1-1.
Nei successivi tre giochi, entrambi i giocatori hanno mostrato la loro abilità al servizio, ma è stato Djokovic a prendere il controllo sul 3-2. Il veterano esperto ha ottenuto il suo secondo break e ha preso il comando. Il sei volte campione ha poi consolidato la sua posizione con un servizio sicuro nel settimo gioco.
Dimitrov, che lottava per rimanere nel set sul 2-5, ha subito un altro break. Djokovic, attualmente al 5° posto nel mondo, ha concluso il primo set in un veloce 30 minuti. Nel secondo set, Djokovic ha mantenuto il suo potente servizio e ha tenuto Dimitrov sotto costante pressione.
Il supereroe serbo ha rotto Dimitrov nel secondo gioco a causa di un dritto impreciso da parte di quest’ultimo. Djokovic, ora in vantaggio di un set e un break, si avvicinava sempre di più al traguardo. Il vincitore di 24 Major ha tenuto a zero nel terzo gioco, dominando il punteggio e superando Dimitrov a ogni turno.
Dimitrov è riuscito a recuperare un po’ di terreno con dei turni di servizio costanti nei giochi quattro e sei, ma era ancora in svantaggio di un break. Djokovic ha vinto uno scambio prolungato nel settimo gioco e lo ha chiuso con un dritto errato di Dimitrov, assicurandosi un vantaggio di 5-2.
Mentre Dimitrov serviva per rimanere nel match nell’ottavo gioco, ha affrontato un match point a causa di un rovescio distratto. Il bulgaro lo ha salvato con un ace e ha tenuto il servizio con un altro, riducendo il vantaggio di Djokovic a 5-3. Ma era troppo poco e troppo tardi, poiché Djokovic ha servito per la vittoria nel nono gioco.
La leggenda serba ha piazzato un ace per il match point e l’ha chiuso con un altro, assicurandosi un posto in finale e amplificando ulteriormente la sua incredibile eredità nel mondo del tennis.