Dopo un difficile ritorno nelle arene del tennis post-maternità, Naomi Osaka ha aperto il suo cuore riguardo alle sue lotte e alla importante lezione di vita che ha imparato da quando è diventata madre. La quattro volte campionessa del Grande Slam, che ha dovuto affrontare prestazioni deludenti e infortuni, ha trovato una nuova prospettiva sulla vita e sul successo.
Anche se le sue prestazioni sul campo sono state lontane dal suo meglio, Osaka rimane imperterrita. Il suo torneo più recente, l’ASB Classic, l’ha vista raggiungere la finale, solo per essere costretta a ritirarsi a causa di un infortunio addominale. Problemi fisici simili l’hanno afflitta a Melbourne, dove la due volte campionessa dell’Australian Open è stata costretta a ritirarsi al terzo turno.
Tuttavia, Osaka non si lascia scoraggiare da questi imprevisti. Ha trovato una nuova fonte di gioia e motivazione nella sua bambina, Shai. La stella del tennis ha preso un congedo di maternità nel 2023 dopo la nascita della figlia e ha fatto il suo ritorno in campo la scorsa stagione.
In una recente sessione di domande e risposte su Instagram, Osaka ha sorpreso i fan con l’annuncio del suo ritorno al BNP Paribas Open di Indian Wells il mese prossimo. Questa rivelazione dimostra che, nonostante le sue nuove priorità, la 27enne rimane dedicata al suo sport.
Osaka è stata sincera riguardo ai cambiamenti nella sua vita da quando è diventata madre. Ha scoperto una nuova pazienza e accettazione delle cose al di fuori del suo controllo. “Ho imparato a diventare molto più paziente e a capire che non posso controllare tutto, ma posso solo fare del mio meglio in certe situazioni e sperare che il risultato sia positivo,” ha condiviso in una recente intervista con CNN.
Nonostante dia priorità alla maternità, Osaka non è pronta ad abbandonare le sue ambizioni sul campo. Rimane impegnata come sempre a riconquistare il suo antico splendore ed è particolarmente concentrata sulla vittoria del suo quinto Slam.
Osaka, attualmente classificata al n.57 nel mondo, ha conquistato la sua prima vittoria Slam all’US Open 2018, sorprendendo il mondo sconfiggendo la formidabile Serena Williams. Da allora ha aggiunto altri tre trofei Slam al suo nome, tra cui due titoli Australian Open nel 2019 e 2021, e un secondo titolo US Open nel 2020. Tuttavia, i titoli di Wimbledon e del Roland Garros continuano a sfuggirle.
Osaka è determinata a conquistare queste sfide rimanenti. “Finché posso giocare, voglio davvero vincere Wimbledon e Roland Garros (il French Open) e ottenere un grande slam nella carriera,” ha dichiarato a CNN.
Nonostante le sue ambizioni, il percorso di Osaka non sarà privo di ostacoli. La sua ultima apparizione al BNP Paribas Open è stata deludente, con il suo ritorno dal congedo di maternità nel 2024 segnato da una sconfitta al terzo turno contro la belga Elise Mertens. Mentre si prepara per il suo ritorno a Indian Wells a marzo, fan e critici osserveranno attentamente per vedere se riuscirà a riprendere il suo slancio vincente.
In conclusione, la storia di Naomi Osaka serve come un potente promemoria delle realtà del bilanciare la maternità con una carriera di alto profilo. Nonostante le sue difficoltà e battute d’arresto, rimane una figura determinata e ispiratrice nel mondo del tennis.