Novak Djokovic ha sfidato le aspettative per anni, ma ora, anche il campione di 24 titoli del Grande Slam potrebbe non essere in grado di combattere contro il inevitabile declino nella classifica.
Nonostante abbia partecipato a solo un pugno di eventi nell’ultimo anno e non sia riuscito a vincere un singolo titolo, Djokovic è miracolosamente rimasto nella Top 6 ATP. Tuttavia, con rivali come Daniil Medvedev e Tommy Paul che guadagnano terreno, il cuscinetto del serbo in cima si sta riducendo rapidamente.
Problema all’Australian Open: il primo segnale d’allerta per Djokovic?
Djokovic ha iniziato la sua stagione 2025 a Melbourne, mettendo in mostra una prestazione forte all’Australian Open. Lungo il cammino, ha sconfitto il numero 2 al mondo Carlos Alcaraz, dimostrando di avere ancora la potenza per battere i migliori.
Ma la sua campagna è terminata bruscamente in semifinale. Dopo un tiebreak del primo set molto combattuto (7-6 a favore di Alexander Zverev), un infortunio alla coscia lo ha costretto al ritiro, lasciando domande sulla sua forma fisica e sulla durata a lungo termine.
Quel singolo torneo ha tenuto a galla la sua posizione nella classifica, ma ora, con il gioco limitato davanti a sé, la sua posizione nella Top 8 è in serio pericolo.
Il Ritorno a Sorpresa di Djokovic a Doha—Rischio o Ricompensa?
Con le speculazioni che girano sul fatto che Djokovic potrebbe non tornare fino alla stagione sulla terra a aprile, ha scioccato i fan annunciando la sua partecipazione all’Open di Doha della prossima settimana.
Ma la domanda rimane: È completamente ristabilito? O sta tornando in fretta a causa dei suoi impegni da ambasciatore in Qatar?
⚠️ Scenario Migliore: Djokovic è in forma e pronto, usa Doha come un riscaldamento per Indian Wells e Miami, e recupera la sua forma prima della stagione sulla terra.
⚠️ Scenario Peggiore: Si aggrava il suo infortunio, è costretto a ritirarsi da Indian Wells e Miami, e precipita nelle classifiche.
La Corsa alle Classifiche: Medvedev e Paul si Avvicinano
Djokovic attualmente detiene 3.900 punti di ranking fino alla fine di marzo.
🔹 Daniil Medvedev (3.630 punti)—Con due eventi Masters 1000 in arrivo, il russo potrebbe facilmente superare Djokovic con un buon percorso in Indian Wells o Miami.
🔹 Tommy Paul (3.280 punti)—L’americano in forma ha quattro tornei in programma prima della fine di marzo, mettendolo in una posizione favorevole per superare Djokovic.
Perché Djokovic non può permettersi di scivolare fuori dalla Top 8
Per la maggior parte dei giocatori, le classifiche riguardano il prestigio—ma per Djokovic, si tratta di seeding nei Grand Slam.
Se scivola fuori dalla Top 8, potrebbe affrontare giocatori d’élite come Jannik Sinner o Carlos Alcaraz già ai quarti di finale in un major—uno scenario da incubo per un giocatore che cerca di estendere il suo lascito nei Grand Slam.
Il Verdetto: La lotta di Djokovic per la sopravvivenza inizia ora
All’età di 37 anni, Djokovic non è preoccupato per le classifiche settimanali. Ma se vuole mantenere una possibilità realistica di vincere altri titoli del Grand Slam, non può permettersi di scivolare troppo in basso nella classifica.
Il suo ritorno all’Open di Doha sarà il primo test—dimostrerà di essere ancora una forza con cui fare i conti, o il 2025 segnerà l’inizio della sua caduta nella classifica?