Dal suoi emozionanti ritiri alle Finali della Coppa Davis 2024, Rafael Nadal ha avuto tempo per riflettere sulle rivalità che hanno definito la sua carriera leggendaria—le sue battaglie indimenticabili con Roger Federer e Novak Djokovic.
In un’apparizione al Gran Gala di Mundo Deportivo, il campione di 14 titoli del Roland Garros ha parlato apertamente di come la rivalità tra i Big Three ha plasmato la storia del tennis, spingendo tutti loro a vette senza precedenti—ma anche ai loro limiti fisici.
“La mia carriera è legata a entrambi. I tre di noi ci siamo spinti a essere migliori. Uno di noi, senza gli altri due, non avrebbe raggiunto i numeri che abbiamo ottenuto.”
Mentre i fan si meravigliavano dei loro incontri mozzafiato, Nadal ha ammesso che le loro battaglie incessanti hanno avuto un costo—un fardello fisico che alla fine ha costretto due di loro al ritiro e ora sta raggiungendo Djokovic.
Le Rivalità Che Hanno Definito un’Era
La carriera di Nadal è stata intrecciata con Federer e Djokovic, producendo alcune delle migliori partite nella storia del tennis:
🔥 Finale di Wimbledon 2008 vs. Federer – Un epico incontro di cinque set ampiamente considerato il più grande match mai giocato. Nadal ha prevalso 9-7 nel set finale, ponendo fine al dominio di Federer sull’erba.
🔥 Finale degli Australian Open 2012 vs. Djokovic – La finale di Grand Slam più lunga della storia (5 ore, 53 minuti), con Djokovic che ha superato Nadal in una brutale guerra di logoramento.
🔥 Innumerevoli finali di Grand Slam – I tre si sono incontrati in oltre 40 match di Grand Slam, rompendo ripetutamente record e stabilendo nuovi parametri per lo sport.
La loro competizione incessante ha fatto innamorare i fan del tennis, ma ha anche spinto loro a estremi fisici.
“In alcuni modi, ci siamo spinti al limite in ogni senso. Fisicamente, questo ci ha danneggiato abbastanza, ma a livello tennistico e mentale, ci ha portato a un altro livello di richiesta. È per questo che siamo stati in grado di avere carriere così lunghe.”
Il Costo Fisico: Un’Eredità di Dolore
Seppure le loro battaglie abbiano prodotto momenti leggendari, il costo fisico è stato devastante.
- Il infortunio al ginocchio di Federer ha posto fine alla sua carriera – Il maestro svizzero è stato mai più lo stesso dopo numerosi interventi al ginocchio, e anche ora, deve ancora affrontare il dolore al ginocchio nella vita quotidiana.
- Il corpo di Nadal si è rotto dopo anni di scambi estenuanti – I suoi ultimi anni in tour sono stati segnati da infortuni cronici, specialmente nel piede e nei muscoli addominali.
- Djokovic sta ancora giocando—ma per quanto tempo? – Il serbo ha dovuto ritirarsi dalla semifinale degli Australian Open 2025 dopo aver strappato un muscolo nel suo tendine sinistro.
Anche Novak Djokovic, l’ultimo dei Big Three ancora in competizione, ha riconosciuto che una parte di lui ha lasciato lo sport con Nadal e Federer.
“Il tennis è in una posizione sana, ma si sente molto la mancanza di Nadal e Federer. Una parte di me ha lasciato lo sport con loro e Andy Murray.”
Vedremo mai un’altra era come quella dei Big Three?
Con Nadal e Federer ritirati e Djokovic che lotta con gli infortuni, il tennis sta entrando in una nuova era.
Mentre stelle come Carlos Alcaraz, Jannik Sinner e Daniil Medvedev stanno emergendo, il vuoto lasciato da i Big Three è impossibile da ignorare.
Le rivalità tra Nadal, Federer e Djokovic non riguardavano solo i titoli—hanno definito una generazione, spinto il tennis a nuove vette e lasciato un lasciato che non sarà mai dimenticato.
Rafael Nadal potrebbe essere in pensione—ma le sue battaglie con Federer e Djokovic vivranno per sempre.