In un’incredibile svolta nel mondo del tennis, Jack Draper è catapultato a un nuovo ranking career-high senza nemmeno giocare una partita. Superando leggende come Marcelo Rios e Fernando Verdasco, Draper ora si erge come il secondo giocatore mancino più alto classificato del 21° secolo, subito dietro l’iconico Rafael Nadal.
Il balzo del fenomeno britannico alla sesta posizione nel ranking ATP arriva dopo il calo di punti di Casper Ruud, consolidando il dominio di Draper come il mancino più alto classificato nel tour ATP. Il viaggio straordinario di Draper lo ha visto conquistare il suo primo titolo Masters 1000 a Indian Wells, portandolo inizialmente alla settima posizione e ora rompendo nel top six.
Non lontano, Cameron Norrie e Jurgen Melzer condividono la quinta posizione con un ranking career-high di World No. 8 ciascuno. Il trionfo di Norrie a Indian Wells e la sconfitta indimenticabile di Melzer contro Novak Djokovic da due set sotto li hanno spinti nelle alte sfere del tennis maschile.
La lista dei sette uomini mancini più alti classificati del 21° secolo include anche nomi come Mariano Puerta, Fernando Verdasco e l’enigmatico Marcelo Rios. Questi giocatori hanno lasciato un’impronta indelebile nello sport, con risultati notevoli e traguardi di carriera che hanno plasmato il panorama del tennis maschile.
Tuttavia, a sovrastare tutti loro c’è Rafael Nadal, il re indiscusso dei giocatori mancini. Con un record di 209 settimane in cima al ranking ATP e 92 titoli di singolare in carriera senza pari, l’eredità di Nadal nel tennis è scolpita nella pietra. Essendo l’unico mancino a raggiungere il vertice di World No. 1 nel 21° secolo, l’influenza di Nadal sullo sport trascende i confini e continua a ispirare generazioni di giocatori.
L’ascesa di questi eccezionali giocatori mancini sottolinea la diversità e il talento presenti nel mondo del tennis. Dalle rivalità storiche ai traguardi innovativi, questi uomini hanno affascinato il pubblico di tutto il mondo e hanno consolidato il loro posto negli annali della storia del tennis.